Quando rivolgersi a un urologo?
Le situazioni in cui prenotare
una visita urologica
Per prevenzione
Casi in cui è consigliabile consultare l'urologo per una visita di screening preventivo:
​
-
uomini oltre i 50 anni di età per uno screening del PSA
-
uomini con aleazione palpatoria del testicolo (20-30 anni)
-
uomini affetti da disfunzione erettile
-
uomini che presentano alterazioni cutanee dei genitali esterni
-
uomini con diagnosi di malattie sessualmente trasmissibili
-
uomini affetti da coliche renali
-
giovani con varicocele nel testicolo sinistro
-
donne con prolasso degli organi pelvici (problemi di controllo della vescica e della minzione)
In presenza di sintomi acuti ​
Per questi sintomi si consiglia di chiamare per richiedere urgentemente una visita: ​
​
-
sangue nell’urina (ematuria)
-
colica renale con dolore forte al fianco, unito a nausea e vomito
-
dolore in sede perineale
-
dolore soprapubico
-
ritenzione urinaria acuta
-
alterazione della minzione
-
PSA alto negli esami del sangue e delle urine
-
prolasso degli organi genitali
-
testicolo ipermobile
-
fimosi
-
frenulo breve